Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Tuesday, Feb 25, 2025

Papa Francesco mostra un lieve miglioramento nonostante le preoccupazioni sanitarie in corso.

Papa Francesco mostra un lieve miglioramento nonostante le preoccupazioni sanitarie in corso.

I rapporti del Vaticano sulla salute del Papa indicano che non ci sono crisi respiratorie, ma la prognosi resta cauta.
Nel più recente bollettino medico dell'Ufficio Stampa del Vaticano, le condizioni di salute di Papa Francesco hanno mostrato un leggero miglioramento.

Oggi non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiche e alcuni esami di laboratorio hanno dato risultati positivi.

Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non ha destato preoccupazioni tra il suo team medico.

Mentre il Papa continua a ricevere ossigenoterapia, il flusso e la percentuale di ossigeno sono stati leggermente ridotti.

Il personale medico ha, tuttavia, optato per la cautela a causa della complessità complessiva del quadro clinico e non ha ancora modificato la prognosi.

Questa mattina, Papa Francesco ha ricevuto l'Eucaristia e nel pomeriggio ha ripreso le sue attività lavorative.

Più tardi in serata, ha chiamato il parroco di Gaza per esprimere il suo sostegno paterno in questi momenti difficili.

Il Papa ha esteso gratitudine alla comunità globale di credenti che si sono riuniti per pregare per la sua salute.

Allo stesso tempo, fonti vaticane hanno smentito le voci riguardo a un potenziale trasferimento del Papa dall'Ospedale Gemelli, affermando che l'appartamento sull'Isola Tiberina non è destinato a lui e non ci sono piani per un trasferimento da Gemelli.

In una dichiarazione correlata, il Cardinal Matteo Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha sottolineato l'importanza della preghiera in questo periodo.

In un'intervista con Tg2000, il Cardinale ha notato che molti, compresi i non credenti, hanno espresso la loro solidarietà e hanno dichiarato: "Non credo, ma prego per lui." Il Cardinale ha ribadito la richiesta di preghiere del Papa, evidenziando un appello unificante all'interno della comunità.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×