Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Tuesday, Feb 25, 2025

Condizioni di salute di Papa Francesco: Aggiornamento sulla valutazione medica e sul trattamento

Condizioni di salute di Papa Francesco: Aggiornamento sulla valutazione medica e sul trattamento

Papa Francesco rimane in condizioni critiche a causa di una polmonite, secondo gli esperti medici.
Papa Francesco è stato ricoverato presso l'Ospedale Gemelli dal 14 febbraio per polmonite bilaterale, una situazione definita critica da Giorgio Sesti, professore di medicina interna alla Safienza Università di Roma.

Secondo il professor Sesti, a causa dell'età del Papa e delle precedenti condizioni di salute, è attualmente classificato come 'paziente critico' e non è ancora fuori pericolo.

I bollettini medici indicano che la prognosi rimane riservata e non è possibile specificare la durata del trattamento necessario.

Sesti sottolinea che le terapie antibiotiche, mirate a combattere i batteri specifici che causano l'infezione, richiedono tempo per essere efficaci.

La polmonite è stata attribuita a più agenti batterici, richiedendo protocolli di trattamento specifici.

Sebbene l'estensione della polmonite non sia completamente nota, ha comportato un significativo compromesso polmonare, richiedendo supporto ossigeno ad alto flusso.

Sesti ha osservato che è improbabile che Papa Francesco stia soffrendo di sepsi, un'infezione sistemica, poiché rimane vigile, collaborativo e comunicativo.

Tuttavia, ci sono preoccupazioni riguardo all'insufficienza renale, che può essere complicata da risposte infiammatorie significative che portano a una riduzione della funzione renale.

Questo problema renale è stato probabilmente aggravato da un ridotto apporto di liquidi, possibilmente legato alla ventilazione ad alto flusso di ossigeno necessaria durante il trattamento, sebbene questa situazione sia riportata come sotto controllo.

Inoltre, il team medico del Papa ha affrontato problemi di anemia attraverso trasfusioni, che sono state importanti per ripristinare i livelli normali di ossigenazione.

Questo è cruciale sia per la funzione polmonare che per la salute cardiovascolare complessiva, poiché livelli ridotti di emoglobina possono ostacolare il trasporto di ossigeno agli organi vitali, incluso il cuore.

Affrontare prontamente l'anemia è essenziale per evitare ulteriori complicazioni legate alla carenza di ossigeno.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×