Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Tuesday, Nov 04, 2025

Kim Kardashian incolpa ChatGPT per aver fallito i suoi esami di legge: ‘Diventerò arrabbiata e gli urlerei contro’

Kim Kardashian incolpa ChatGPT per aver fallito i suoi esami di legge: ‘Diventerò arrabbiata e gli urlerei contro’

La star della realtà ha ammesso che utilizzare il chatbot AI ChatGPT per consigli di studio legale ha portato a ripetuti fallimenti negli esami.
Kim Kardashian ha rivelato di aver fatto affidamento su ChatGPT per consigli legali mentre studiava per gli esami di avvocato — e afferma che il chatbot di intelligenza artificiale è in parte responsabile dei suoi ripetuti fallimenti.

In un'intervista con il poligrafo per Vanity Fair, l'imprenditrice quarantacinquenne e aspirante avvocato ha ammesso di essersi rivolta allo strumento AI mentre si preparava per i suoi esami di qualifica legale, dicendo che fotografava le domande e le inviava a ChatGPT per ottenere risposte.

Kardashian ha detto che le risposte erano spesso sbagliate e che si è frustrata quando questo le ha fatto fallire.

'Mi faceva fallire i test tutto il tempo,' ha detto, spiegando che si arrabbiava e gli urlava contro, solo per sentire il chatbot rispondere, 'Questo ti sta solo insegnando a fidarti del tuo istinto.

Sapevi la risposta fin dall'inizio.' Lo scambio ha suscitato risate nell'intervistatrice Teyana Taylor, che ha suggerito che la relazione di Kardashian con l'AI sembrava quella di una 'frenemy.' Kardashian ha concordato: 'Mi fido di lei, ma mi risponde come un terapeuta e mi dice di credere in me stessa.'

Il test del poligrafo ha confermato che è stata sincera riguardo all'uso di ChatGPT, aggiungendo un tocco di ironia alla sua confessione.

Il percorso di Kardashian nella facoltà di giurisprudenza, iniziato intorno al 2019, si è protratto per sei anni invece dei quattro standard.

Dopo aver superato l'esame preliminare 'baby bar' della California nel 2021, ha completato i suoi studi e ora attende i risultati del suo esame finale per l'avvocatura.

I suoi commenti leggeri ma rivelatori sottolineano un problema crescente nell'istruzione professionale — la tentazione di fare affidamento sugli strumenti di AI per l'apprendimento e il processo decisionale.

ChatGPT, pur essendo ampiamente usato per redigere documenti e per tutoraggio, non è progettato per lo studio legale certificato e può facilmente fornire risposte inaccurate o incomplete.

Per Kardashian, che ha sostenuto la riforma della giustizia penale e ha studiato per seguire le orme legali del suo defunto padre Robert Kardashian, l'incidente evidenzia sia le promesse che i pericoli dell'integrazione dell'AI nel giudizio umano.

Sebbene abbia espresso un continuo fascino per la tecnologia, la sua storia funge da avvertimento riguardo all'eccessiva fiducia nell'intelligenza artificiale in ambienti di test ad alto rischio.

Che alla fine superi o fallisca, le osservazioni di Kardashian hanno già riacceso il dibattito sui limiti dell'intelligenza artificiale nell'istruzione — e sulla saggezza di lasciar diventare un algoritmo il proprio partner di studio legale.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×