Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Saturday, Apr 19, 2025

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato italiana infligge una multa di 20 milioni di euro ai servizi di biglietteria del Colosseo.

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato italiana infligge una multa di 20 milioni di euro ai servizi di biglietteria del Colosseo.

CoopCulture e diversi operatori di viaggio penalizzati per pratiche di biglietteria sleale.
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato italiana ha imposto multe per un totale di quasi 20 milioni di euro a CoopCulture e sei operatori turistici a causa di problemi prolungati di disponibilità dei biglietti per l'accesso al Parco Archeologico del Colosseo.

Le multe sono il risultato di pratiche che hanno ostacolato la capacità dei consumatori di acquistare biglietti online, incluso l'uso di bot automatizzati e altri strumenti per monopolizzare la vendita dei biglietti.

L'indagine è iniziata nel luglio 2023 dopo che l'Autorità Garante ha raccolto prove che indicano che era sempre più difficile per i consumatori acquistare biglietti online.

CoopCulture, che è stata responsabile della vendita ufficiale dei biglietti per il Colosseo dal 1997 fino al 2024, ha ricevuto una multa amministrativa di 7 milioni di euro per aver contribuito consapevolmente alla significativa e prolungata scarsità di biglietti al prezzo standard.

L'Autorità Garante ha concluso che CoopCulture non ha assunto misure appropriate per contrastare l'accaparramento dei biglietti mediante metodi automatici.

Inoltre, l'organizzazione ha allocato un numero significativo di biglietti da vendere in concomitanza con i suoi tour educativi, traendo così profitto economico.

Questa pratica ha costretto efficacemente i consumatori ad acquistare biglietti tramite operatori turistici o piattaforme che hanno abbinato i biglietti a servizi aggiuntivi, spesso a prezzi significativamente più alti.

Insieme a CoopCulture, anche i sei operatori turistici—Tiqets International, GetYourGuide Deutschland, Walks, Italy With Family, City Wonders Limited, e Musement—hanno subito sanzioni finanziarie.

Queste aziende hanno partecipato all'acquisto di biglietti utilizzando bot e altri metodi automatizzati, aggravando il problema della scarsità di biglietti al prezzo base sul sito ufficiale di CoopCulture.

Di conseguenza, i consumatori che cercavano di visitare il Colosseo sono stati costretti ad acquisire biglietti attraverso questi operatori a prezzi elevati, che includevano servizi aggiuntivi scritti nelle loro offerte.

L'Autorità Garante ha identificato che le azioni intraprese da CoopCulture costituivano una pratica commerciale sleale in violazione dell'Articolo 20, comma 2 del Codice del Consumo.

Analogamente, le azioni degli operatori turistici hanno violato gli Articoli 24 e 25 dello stesso codice, e dal 2 aprile 2023, hanno violato anche l'Articolo 23, comma 1, bb-bis) del Codice del Consumo.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×