Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Saturday, May 10, 2025

Tributi arrivano per Nino Marazzita, noto avvocato difensore italiano.

Tributi arrivano per Nino Marazzita, noto avvocato difensore italiano.

Rinomato per i suoi casi legali di alto profilo e la sua presenza nei media, Marazzita è deceduto all'età di 87 anni.
Nino Marazzita, una figura prominente nel diritto penale italiano, è scomparso all'età di 87 anni. Conosciuto per aver difeso alcuni dei criminali più noti in Italia, guadagnò il soprannome di "l'avvocato dei diavoli", un titolo che rifletteva sia la sua esperienza che la sua disponibilità ad affrontare casi difficili nell'arena legale.

La sua morte è stata annunciata da suo figlio, Giuseppe Marazzita, che esercita anch'egli la professione legale e insegna presso un'università a Teramo.

In un commovente post sui social media, Giuseppe ha descritto suo padre come un combattente che ha affrontato la sua ultima sfida con la stessa determinazione per cui era noto durante tutta la sua vita, ricordandolo per la sua intelligenza, il suo senso dell'umorismo e la sua umanità.

Marazzita, nato in Calabria, si trasferì a Roma da giovane, dove stabilì una carriera legale notevole.

Nel corso di diversi decenni, fu coinvolto in alcuni dei casi penali più significativi d'Italia, inclusa la difesa di individui collegati ai famosi omicidi del Mostro di Firenze e al noto serial killer Donato Bilancia.

La sua pratica legale si estese oltre il crimine violento; trattò anche casi riguardanti il terrorismo, il sequestro, reati di amministrazione pubblica e crimine organizzato.

Tra i suoi casi di alto profilo, Marazzita rappresentò la parte civile nel processo relativo all'omicidio dello scrittore Pier Paolo Pasolini e difese Eleonora Moro nella sua ricerca di verità dopo l'assassinio di suo marito, Aldo Moro, ex Primo Ministro e Presidente del partito della Democrazia Cristiana, nel 1978. Ottenne riconoscimento durante lo scandalo Sisde, attirando l'attenzione per aver osato confrontarsi con alcune delle figure più potenti d'Italia.

La sua lista di clienti includeva una gamma diversificata di individui, tra cui personaggi pubblici come il drammaturgo Jean-Paul Sartre, lo scrittore Corrado Alvaro e personaggi dei media e dello spettacolo, tra cui Antonio Lubrano, l'attrice Isabella Rossellini e il regista Gioia Scola.

Politici come l'ex Ministro della Giustizia Claudio Martelli cercarono anche l'assistenza legale di Marazzita.

Oltre al suo lavoro come avvocato, Marazzita era un volto familiare della televisione italiana, apparendo regolarmente in programmi come 'Il Tappeto Volante' e 'Maurizio Costanzo Show.' Godeva di una vasta popolarità grazie al suo segmento 'L’Avvocato Risponde' su Rai2 e servì come giudice nel programma 'Forum.' La sua persona pubblica attirò l'attenzione dei media, talvolta intrecciandosi con storie personali, inclusa la sua presunta relazione con la personalità televisiva Carmen Di Pietro.

La scomparsa di Marazzita segna la fine di un capitolo significativo nella storia giuridica italiana, caratterizzato dalla sua appassionata difesa dei clienti e dalla sua presenza coinvolgente nei media.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×