Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Friday, Apr 04, 2025

Aliplast Espande la Capacità nella Produzione di PET Riciclato

La controllata del Gruppo Hera migliora le operazioni di riciclaggio con un'acquisizione volta ad aumentare la sostenibilità nell'imballaggio.
Aliplast, una filiale del Gruppo Hera che si concentra sui servizi ambientali, ha compiuto significativi passi nel settore del riciclaggio acquisendo le operazioni di riciclaggio della PET di Gurit Italia.

Questa aggiunta, situata a Carmignano di Brenta, Padova, aumenterà la capacità produttiva di Aliplast di circa 15.000 tonnellate di PET riciclato all'anno.

Questa mossa si allinea con la transizione ambientale in corso dell'Unione Europea, sostenuta da misure legislative a livello sia dell'UE che nazionale.

In particolare, la legge italiana numero 196/21 attua la Direttiva UE sulle Plastica Monouso, che prevede che entro l'inizio dell'anno, i contenitori di plastica per prodotti alimentari devono incorporare almeno il 25% di materiale riciclato.

La struttura in questione è specializzata nel trattamento della PET post-consumo proveniente dalle catene di recupero dei consorzi COREPLA e CORIPET.

A seguito di questa acquisizione, Aliplast prevede di integrare una nuova linea per la macinazione, il lavaggio e l'estrusione della PET.

Questo processo permetterà la produzione di materiali adatti sia per applicazioni a contatto alimentare, come bottiglie e vassoi per alimenti, sia per fibre utilizzate in prodotti di consumo, come abbigliamento e accessori per auto.

Inoltre, l'acquisizione è destinata a ottimizzare la catena logistica di Aliplast, consentendo all'azienda di incorporare le ampie aree di stoccaggio di Gurit nel suo flusso di approvvigionamento.

Secondo Michele Petrone, CEO di Aliplast, questa acquisizione si allinea con la strategia industriale dell'azienda, che evidenzia la rigenerazione delle risorse come un obiettivo chiave.

Petrone ha osservato che questo passo non solo espande la capacità produttiva ma sottolinea anche la qualità e la tracciabilità, puntando a garantire i più elevati standard di trasparenza e sicurezza del prodotto per i clienti.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×