Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Wednesday, May 14, 2025

Essere in sovrappeso da bambini piccoli potrebbe raddoppiare il rischio di obesità da adulti, mostra la ricerca.

Essere in sovrappeso da bambini piccoli potrebbe raddoppiare il rischio di obesità da adulti, mostra la ricerca.

Nuovi studi rivelano informazioni critiche sui predittori dell'obesità dall'infanzia all'adolescenza.
La ricerca nei Paesi Bassi indica che essere sovrappeso da bambini potrebbe elevare significativamente il rischio di obesità in età adulta.

Lo studio, che ha monitorato l'Indice di Massa Corporea (BMI) di migliaia di bambini all'età di due, sei, dieci, quattordici e diciotto anni, suggerisce che il BMI di un bambino a sei anni funge da predittore affidabile per l'obesità in età successiva.

È stato riscontrato che per ogni aumento di un'unità del BMI a sei anni, la probabilità di essere sovrappeso o obeso a diciotto anni più che raddoppiava.

La ricerca, presentata al Congresso Europeo sull'Obesità a Málaga, ha evidenziato l'importanza dei primi anni nella prevenzione dell'aumento di peso, notando che i bambini classificati come sovrappeso che riuscivano a raggiungere un peso più sano prima dei sei anni non erano a maggior rischio di obesità nella tarda adolescenza.

Al contrario, coloro che perdevano peso dopo i sei anni continuavano a fronteggiare un rischio aumentato.

Tra i 3.528 partecipanti allo studio, il 32,3% era considerato sovrappeso o obeso a due anni, il 22,3% a sei anni, il 24,7% a dieci anni e il 20,6% a quattordici anni, con molti che rimanevano sovrappeso o obesi a diciotto anni.

Jasmin de Groot, associata con l'Erasmus University Medical Center di Rotterdam, ha sottolineato la necessità di comprendere i modelli di sviluppo infantile per favorire generazioni future più sane.

Ha indicato i primi cinque anni di vita di un bambino come un periodo vitale per l'intervento contro l'obesità, mirato a garantire a ogni bambino l'opportunità di una vita sana.

Inoltre, una ricerca separata condotta dall'Università di Bristol e presentata allo stesso congresso ha mostrato un notevole aumento di adolescenti sovrappeso in Inghilterra, salendo del 50% dal 22% nel 2008-2010 al 33% tra il 2021-2023.

Il ricercatore principale Dr. Dinesh Giri, un endocrinologo pediatrico consulente presso il Bristol Royal Hospital for Children, ha attribuito questo incremento a diversi fattori, tra cui la crescente dipendenza dei consumatori da cibi ultra-processati, stili di vita sedentari legati a un eccessivo tempo di schermo, sonno inadeguato e crescenti preoccupazioni per la salute mentale.

Ha inoltre sottolineato che le opportunità limitate per l'attività fisica e le disparità socioeconomiche hanno contribuito a creare un ambiente che favorisce scelte di vita poco salutari.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×