Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Friday, Apr 04, 2025

Frode Generata da IA Coinvolge la Presentatrice Televisiva Rosanna Lambertucci

Frode Generata da IA Coinvolge la Presentatrice Televisiva Rosanna Lambertucci

L'immagine di Rosanna Lambertucci utilizzata in una truffa online che promuove un rimedio per la pelle, evidenziando i rischi della tecnologia deepfake.
L'uso improprio diffuso della tecnologia dell'intelligenza artificiale (IA) per creare contenuti ingannevoli continua a crescere, con recenti incidenti che coinvolgono individui di alto profilo nel mirino.

La conduttrice televisiva Rosanna Lambertucci è diventata una delle ultime vittime di questa tendenza, avendo scoperto che la sua immagine è stata generata dall'IA e utilizzata in uno schema fraudolento online che promuove un trattamento della pelle che allegedly migliora l'aspetto giovanile e l'elasticità della pelle.

Durante un'apparizione nel talk show "Pomeriggio Cinque", Lambertucci ha dettagliato la sua esperienza, esprimendo incredulità per la sofisticazione della ricreazione della sua immagine e voce da parte dell'IA.

Lambertucci ha raccontato il suo allarme dopo aver ricevuto telefonate insolite di prima mattina, spingendola a indagare ulteriormente.

È rimasta scioccata nel trovare un video che la ritraeva nella sua cucina, mostrando gesti e modelli di linguaggio che assomigliavano da vicino al suo vero io mentre discuteva di un rimedio casalingo implausibile.

La fedeltà della versione generata dall'IA era tale che un'amica di Lambertucci ha erroneamente creduto che il video fosse autentico, chiedendole perché non avesse menzionato in precedenza questo presunto rimedio benefico per la pelle.

Questo incidente sottolinea una preoccupazione più ampia riguardo alle capacità della tecnologia IA, in particolare nella creazione di deepfake che possono ingannare il pubblico e potenzialmente propagare informazioni dannose.

Lambertucci ha articolato le sue preoccupazioni riguardo alle implicazioni di tali impersonificazioni realistiche, affermando che mentre la sua esperienza sembrava inizialmente benigna, il potenziale per usi più dannosi dei media manipolati è significativo.

Ha sollevato preoccupazioni sulla possibilità che la sua immagine venga sfruttata per diffondere messaggi pericolosi, in particolare in contesti legati alla salute o alla sicurezza personale.

Questo incidente segue un crescente modello in cui l'immagine di celebrità e figure pubbliche è stata manipolata per varie attività fraudolente, riflettendo l'urgente bisogno di misure normative e consapevolezza riguardo le implicazioni etiche delle tecnologie avanzate di IA.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×