Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Thursday, Aug 28, 2025

Il presidente argentino Javier Milei evacuato dopo il lancio di sassi durante un evento di campagna.

Milei e il suo cerchio interno illesi dopo l'incidente del lancio di sassi al comizio di Lomas de Zamora in mezzo a crescenti tensioni politiche.
Il presidente argentino Javier Milei è stato evacuato dal suo personale di sicurezza durante un evento di campagna il 27 agosto a Lomas de Zamora, un comune a sud di Buenos Aires, dopo che pietre e altri oggetti sono stati lanciati contro il suo corteo in mezzo a tensioni politiche in aumento.

Filmati video catturano il presidente chinarsi per evitare di essere colpito mentre si trovava sul retro di un camioncino, circondato dal suo team e accompagnato da sua sorella e capo di gabinetto, Karina Milei. Il convoglio è stato presto liberato e Milei è stato scortato in un luogo sicuro, illeso, in un furgone nero o veicolo blindato, a seconda dei diversi resoconti.

Il portavoce presidenziale Manuel Adorni ha confermato che non ci sono stati feriti e ha attribuito l'assalto a militanti allineati con il movimento peronista di opposizione. L'amministrazione ha descritto l'episodio come un'espressione di violenza motivata politicamente.

Al momento dell'incidente, l'amministrazione Milei stava affrontando nuove accuse di corruzione che coinvolgevano Karina Milei e altre figure di alto rango, comprese accuse di corruzione legate all'Agenzia Nazionale per la Disabilità. Il presidente ha respinto queste affermazioni e ha avviato azioni legali contro l'accusatore. Il confronto è avvenuto sullo sfondo di una stagione elettorale intensamente polarizzata, in vista delle prossime elezioni legislative del 7 settembre e delle elezioni nazionali di medio termine del 26 ottobre.

Questo evento sottolinea l'ambiente ad alto rischio in cui l'agenda riformista di Milei viene testata, mentre cerca di mantenere il supporto pubblico navigando in una crescente resistenza alle sue rigorose politiche economiche.

-------------------------

CONTESTO E CLIMA POLITICO

* Lomas de Zamora è considerata un bastione dell'opposizione peronista di sinistra in Argentina, sottolineando il peso simbolico dell'attacco.
* Il presidente Milei ha perseguito misure di austerità fiscale aggressive—guadagnandosi il soprannome di "economia motosega"—che hanno abbassato l'inflazione mentre ricevevano critiche per il loro impatto sociale.
* L'amministrazione rimane nel mirino legale e politico tra molteplici indagini e crescenti scrutinio pubblico.
* Le prossime elezioni di settembre e ottobre sono viste come test critici della resilienza politica di Milei e della sua capacità di continuare a guidare la sua agenda riformista.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×