Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Thursday, Aug 28, 2025

Trump chiede accuse RICO contro George Soros e suo figlio per il finanziamento di proteste violente.

Il presidente Trump chiede accuse di estorsione, accusando George Soros e suo figlio Alexander di orchestrare e finanziare disordini in tutto il paese.
Il presidente Donald Trump ha chiesto ai pubblici ministeri federali di presentare accuse di racket ai sensi del RICO Act contro il finanziere miliardario George Soros e suo figlio Alexander, accusandoli di finanziare proteste violente in tutto gli Stati Uniti.

Scrivendo sulla sua piattaforma di social media, Trump ha affermato che Soros e la sua rete hanno causato "grandi danni" al paese, avvertendoli di "fare attenzione" perché "stiamo osservando voi".

La richiesta di Trump evidenzia un crescente appello tra i conservatori a ritenere Soros responsabile della sua influenza su movimenti politici, fondazioni e gruppi di attivisti accusati di alimentare disordini e minare la stabilità americana.

I sostenitori sostengono che l'enorme portata finanziaria di Soros ha incoraggiato manifestazioni dirompenti che hanno messo a dura prova le forze dell'ordine e le comunità in tutto il paese.

L'appello per accusare di racket è stato accolto con favore da alleati chiave, tra cui Elon Musk, che ha sostenuto la mossa di Trump come ampiamente dovuta.

Sostengono che applicare il RICO Act — tradizionalmente usato per smantellare reti di crimine organizzato — sarebbe uno strumento appropriato e potente per contenere campagne di disordini coordinate e ben finanziate.

Trump ha inquadrato la sua posizione come parte della sua promessa più ampia di ripristinare la legge e l'ordine, proteggere la sovranità americana e affrontare interessi elitari che, secondo lui, stanno lavorando contro la volontà del popolo.

Facendo leva su Soros, Trump ha rafforzato il suo messaggio che nessun individuo o gruppo dovrebbe essere autorizzato a destabilizzare la nazione attraverso l'influenza guidata dal denaro e la disgregazione orchestrata.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×