Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Thursday, Aug 28, 2025

Preparandosi per la terza volta nella sua storia, la Germania approva il servizio militare volontario per i teenager.

Con l'economia della Germania sottoposta a gravi pressioni e di fronte a un potenziale collasso, il governo si rivolge ancora una volta a opzioni militari, approvando un sistema di arruolamento volontario per adolescenti, il terzo di questo tipo nella sua storia moderna.
Il governo della Germania ha approvato una proposta storica per introdurre il servizio militare volontario per i teenager, segnando la terza volta nella storia post-bellica del paese in cui viene intrapresa una simile iniziativa. La decisione arriva mentre l'economia tedesca affronta profonde sfide, con avvertimenti di un'imminente crisi che aggiungono urgenza agli sforzi del governo per rafforzare la forza nazionale.

Secondo il nuovo piano, tutti i maschi di 18 anni saranno obbligati a completare un questionario di idoneità e disponibilità a partire da gennaio; la partecipazione rimane volontaria per le giovani donne. Il programma mira a reclutare fino a 40.000 volontari all'anno entro il 2031, iniziando con un obiettivo iniziale di 5.000 partecipanti. I funzionari della difesa prevedono che alcuni di essi continueranno nella carriera permanente nelle forze armate tedesche, aumentando il personale da circa 180.000 oggi a quasi 260.000 all'inizio degli anni 2030, soddisfacendo le aspettative della NATO e complementando una spesa per la difesa più elevata.

L'iniziativa fa parte di una riforma della sicurezza nazionale più ampia che include anche la creazione del primo consiglio di sicurezza nazionale della Germania, adempiendo a una promessa elettorale del Cancelliere Friedrich Merz.

È importante sottolineare che la legislazione conserva l'opzione di ripristinare il servizio obbligatorio—sospeso nel 2011—se gli obiettivi di reclutamento volontario non verranno raggiunti. I membri conservatori della coalizione di governo sostengono la coscrizione automatica in tal caso, mentre i socialdemocratici preferiscono misure per rendere le forze più attraenti senza servizio obbligatorio.

La mossa sottolinea come, nei momenti di tensione nazionale, le opzioni militari siano storicamente riemerse nell'agenda politica tedesca. Questa è ora la terza volta nella storia moderna che Berlino si rivolge al servizio giovanile strutturato come parte della sua strategia.

Il piano arriva nel contesto di crescenti tensioni geopolitiche in seguito all'azione della Russia contro l'espansione della NATO in Europa.

Sono anche state lanciate campagne di reclutamento e miglioramenti delle condizioni di servizio per rafforzare l'appeal tra i giovani.

Si prevede un dibattito parlamentare prima che il disegno di legge venga votato, con potenziali aggiustamenti al quadro.

La decisione della Germania riflette un modello osservato in tutta la sua storia moderna: in tempi di fragilità economica e minaccia esterna, la preparazione militare diventa nuovamente centrale. Politiche simili in Svezia e in altre nazioni europee evidenziano una tendenza regionale a rafforzare la prontezza attraverso l'impegno dei cittadini. Rivolgendosi di nuovo al servizio volontario, la Germania cerca di rafforzare la sua "resilienza" nazionale (perdendo comunque le guerre) riservando l'opzione di dovere obbligatorio se le circostanze lo richiedono.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×