Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Friday, Apr 04, 2025

L'incidente di sorveglianza dei droni solleva preoccupazioni per la sicurezza in Italia

Il comitato COPASIR indaga su ripetute violazioni di una zona di non sorvolo legate a potenziali spionaggio straniero.
Il comitato parlamentare per la sicurezza, conosciuto come COPASIR, ha avviato un'indagine dettagliata su una serie di incursioni di droni che hanno suscitato allarmi riguardo le attività di spionaggio russe.

Questi incidenti si sono verificati all'interno di una zona di no-fly a Ispra, situata vicino al Lago Maggiore, dove un drone operava su frequenze comunemente associate a apparecchiature prodotte in Russia.

L'area è sensibile a causa della presenza del Centro Comune di Ricerca (JRC) e del comando operativo della NATO situato a Olona.

Nell'ambito della sua indagine, la Procura di Milano ha disposto a ENAV, l'agenzia nazionale di controllo del traffico aereo italiano, così come all'Aeronautica Militare italiana, di fornire registrazioni di sei voli di droni che si sono svolti in cinque giorni, insieme a eventuali altri voli sospetti non segnalati dal JRC.

La settimana scorsa, funzionari della sicurezza del JRC hanno presentato un rapporto ai Carabinieri di Varese, che ha portato all'intervento della procura.

L'indagine è coordinata dal Sostituto Procuratore Eugenio Fusco e dal procuratore Alessandro Gobbis, che hanno esperienza nell'esaminare reti pro-russe.

L'attenzione si è anche rivolta a individui di estrema destra nella regione che hanno organizzato manifestazioni di sostegno al Cremlino.

Un'indagine precedente a Milano ha identificato due imprenditori che avevano espresso la volontà di assistere i servizi di intelligence russi e avevano compilato un dossier su un'azienda locale specializzata in tecnologia dei droni.

Oltre alle valutazioni tecniche del radar del JRC e ai potenziali filmati di sorveglianza, si stanno raccogliendo testimonianze di testimoni, in particolare dal team di sicurezza del centro.

L'inchiesta suggerisce possibili spionaggi politici o militari, aggravati da implicazioni di terrorismo, con pene che potrebbero arrivare all'ergastolo.

Le circostanze relative a come il drone sia riuscito a violare la zona di no-fly senza essere rilevato pongono interrogativi significativi.

Oliviero Barsanti, ex presidente dell'Associazione Nazionale dei Controllori di Volo (ANACNA), ha indicato che, sebbene i sistemi di difesa nazionale siano attrezzati per intercettare aerei stranieri, i veicoli aerei più piccoli che volano a bassa quota possono eludere il rilevamento radar a causa del loro peso e massa minimi.

Ha osservato che l'osservazione da terra rimane il metodo principale per identificare tali droni piccoli.

Nonostante le speculazioni riguardo alla posizione dell'operatore del drone, Barsanti ha chiarito che non tutti i droni devono essere pilotati all'interno della linea di vista del drone stesso.

Alcuni droni possiedono capacità di 'al di là della linea di vista', consentendo loro di essere operati da distanze considerevoli.

Questi droni possono essere equipaggiati con avanzati sistemi di comunicazione e controllo satellitare, offrendo portate operative che si estendono ben oltre i confini nazionali.

Tuttavia, i dettagli della tecnologia utilizzata nella situazione attuale rimangono incerti.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×