Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Monday, May 12, 2025

L'India accusa il Pakistan di violazioni del cessate il fuoco a seguito dell'accordo guidato dagli Stati Uniti.

L'India accusa il Pakistan di violazioni del cessate il fuoco a seguito dell'accordo guidato dagli Stati Uniti.

Il governo indiano afferma che ci sono stati molteplici violazioni del cessate il fuoco da parte del Pakistan poco dopo un accordo mediato dagli Stati Uniti volto a ridurre il confronto militare in Kashmir.
L'India ha accusato il Pakistan di violare un accordo di cessate il fuoco a sole poche ore dalla sua annunciata, mentre rapporti di esplosioni emergevano dal Kashmir amministrato dall'India nella sera del 10 maggio 2025.

Il cessate il fuoco faceva parte degli sforzi di mediazione guidati dagli Stati Uniti dopo una serie di severe confrontazioni militari tra le due nazioni dotate di armi nucleari, segnando una delle escalation più gravi degli ultimi decenni.

Il Segretario agli Affari Esteri indiano Vikram Misri ha dichiarato che ci sono state "ripetute violazioni" da parte del Pakistan dei termini del cessate il fuoco e ha esortato il governo pakistano a prendere le misure appropriate per affrontare queste violazioni.

Misri ha anche indicato che l'esercito indiano aveva iniziato azioni di ritorsione in risposta a quella che ha descritto come un'"intrusione al confine" da parte del Pakistan.

Al contrario, funzionari pakistani hanno negato qualsiasi violazione del cessate il fuoco, affermando che era l'India a commettere le violazioni.

Un portavoce del Ministero degli Affari Esteri pakistano ha sottolineato l'impegno del Pakistan per l'attuazione dell'accordo di cessate il fuoco e ha suggerito che le questioni derivanti dalla sua esecuzione dovrebbero essere risolte attraverso una comunicazione appropriata tra i leader militari dei due paesi.

L'accordo di cessate il fuoco, annunciato dal Presidente degli Stati Uniti Trump, è arrivato dopo una notte di colloqui facilitati dal Segretario di Stato degli Stati Uniti Marco Rubio e dal Vicepresidente JD Vance, che hanno coinvolto sia il Primo Ministro indiano Narendra Modi che il Primo Ministro pakistano Shehbaz Sharif.

Trump ha descritto il cessate il fuoco come il risultato di "buon senso e grande intelligenza," esprimendo la speranza che portasse a ulteriori dialoghi su questioni più ampie.

I termini del cessate il fuoco avrebbero dovuto entrare in vigore alle 17:00 ora locale, impedendo azioni militari da terra, aria e mare.

Tuttavia, i rapporti indicavano che, dopo l'annuncio, esplosioni significative venivano riportate nelle regioni di Srinagar e Jammu, sollevando preoccupazioni sulla fattibilità dell'accordo.

I residenti della zona hanno espresso allerta per le inattese esplosioni, con funzionari regionali che hanno notato che un blackout seguì agli scoppi.

Omar Abdullah, una figura politica di spicco nel Jammu e Kashmir, ha criticato l'efficacia del cessate il fuoco, chiedendosi perché le esplosioni stessero avvenendo se una tregua fosse in atto.

Contemporaneamente, sono stati segnalati bombardamenti al di là del confine in più località lungo la Linea di Controllo, il confine de facto che separa il Kashmir amministrato dall'India e quello amministrato dal Pakistan.

Non ci sono stati rapporti immediati di vittime da questi scambi, anche se entrambi i governi si sono accusati a vicenda di avviare le ostilità.

Prima di questo cessate il fuoco, le tensioni erano aumentate a seguito di un attacco armato contro turisti in Kashmir che aveva provocato numerose vittime civili, che l'India attribuiva al Pakistan.

Questo incidente ha esacerbato notevolmente le ostilità esistenti tra le due nazioni, intensificando la controversia territoriale di lunga data sul Kashmir.

Inoltre, alla luce dell'accordo di cessate il fuoco, i residenti in Pakistan avrebbero espresso sollievo e ottimismo.

Molti hanno espresso speranze per la stabilità nella regione, evidenziando l'impatto psicologico che il conflitto ha avuto sui cittadini comuni, specialmente nel contesto delle paure di un aumento della violenza.

Lo sviluppo avviene in un contesto più ampio di strategia militare da entrambe le parti, con entrambe le nazioni che utilizzano armi avanzate nelle loro precedenti confrontazioni, comprese le strike aeree e il lancio di missili.

L'esercito indiano ha dichiarato di aver preso di mira specifici asset militari pakistani, mentre l'esercito pakistano ha mantenuto che le loro difese aeree fossero rimaste intatte dopo le operazioni aeree indiane.

Il conflitto in corso in Kashmir, radicato sia in rivendicazioni storiche sia in contestazioni geopolitiche, riflette questioni più profonde che comprendono la sicurezza nazionale e la stabilità regionale, ulteriormente complicate dalle capacità nucleari di India e Pakistan.

Le risposte internazionali, in particolare da parte degli Stati Uniti e di attori regionali come Arabia Saudita e Turchia, potrebbero svolgere un ruolo critico nel plasmare le interazioni future tra i due paesi.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×