Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Friday, Apr 04, 2025

La condanna di Marine Le Pen provoca turbolenze politiche mentre incombe l'appello.

La condanna di Marine Le Pen provoca turbolenze politiche mentre incombe l'appello.

La leader della estrema destra francese affronta cinque anni di ineleggibilità dopo essere stata dichiarata colpevole di appropriazione indebita di fondi dell'UE, ma punta a una corsa presidenziale nel 2027.
Marine Le Pen, la leader del partito di estrema destra francese Rassemblement National, è stata condannata per aver distratto fondi legati al suo ruolo di membro del Parlamento Europeo.

In una sentenza di un tribunale francese, Le Pen è stata condannata a quattro anni di prigione, di cui due sospesi, ed è stata messa sotto sorveglianza elettronica.

Inoltre, affronta una pena pecuniaria di 100.000 euro e un divieto di cinque anni dal ricoprire cariche pubbliche, con effetto immediato.

Questa sentenza ha significative implicazioni per le ambizioni politiche di Le Pen, in particolare la sua potenziale candidatura alle elezioni presidenziali del 2027.

La decisione del tribunale è arrivata dopo un'accurata indagine su contratti sospetti che coinvolgono assistenti parlamentari fittizi nel Parlamento Europeo dal 2004 al 2017. Le Pen è stata trovata colpevole insieme a 24 coimputati, tra cui ex funzionari del partito e assistenti che hanno partecipato a quello che il tribunale ha descritto come un piano per appropriarsi indebitamente di fondi pubblici allocati dall'Unione Europea.

Il verdetto ha suscitato indignazione tra i sostenitori di Le Pen sia in Francia che all'estero.

Gli alleati hanno criticato la sentenza come politicamente motivata, sostenendo che mina la democrazia e limita la rappresentanza di milioni di elettori.

Figure di spicco, incluso il Primo Ministro italiano Giorgia Meloni, hanno espresso sentimenti simili, suggerendo che la sentenza stabilisce un precedente pericoloso nella governance democratica.

La stessa Le Pen ha condannato pubblicamente la decisione, etichettandola come una 'sentenza politica' e affermando che le nega il suo diritto democratico di candidarsi.

Dopo la sentenza, ha dichiarato la sua intenzione di fare appello, sottolineando che perseguirà tutte le strade legali possibili.

Il suo team di difesa ha indicato che il processo di appello dovrà procedere rapidamente; per qualificarsi alla corsa presidenziale di maggio 2027, è fondamentale che venga raggiunto un verdetto entro la fine del 2026.

All'interno del Rassemblement National, l'atmosfera rimane tesa mentre il partito contemplatestrategia dopo la condanna di Le Pen.

Jordan Bardella, il suo vice, è stato visto come un potenziale candidato nel caso in cui l'appello di Le Pen non avesse successo.

Tuttavia, il rifiuto di Le Pen di sostenere Bardella come leader immediato del partito aggiunge incertezza alle dinamiche future della leadership del partito.

Le reazioni contro la sentenza hanno sollevato preoccupazioni sull'indipendenza della magistratura in Francia.

Il Consiglio Superiore della Magistratura ha emesso una dichiarazione esprimendo preoccupazione per la violenta retorica rivolta ai funzionari giudiziari in risposta al verdetto.

Inoltre, il Ministro della Giustizia Gérald Darmanin ha condannato le minacce contro i giudici come inaccettabili in una società democratica.

Mentre il panorama politico cambia, il Rassemblement National ha chiesto una mobilitazione di sostenitori, inquadrando la decisione del tribunale come un attacco al partito e ai suoi sostenitori.

La battaglia legale in corso e le sue conseguenze saranno probabilmente monitorate da vicino mentre la Francia si avvicina alle prossime elezioni presidenziali.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×