Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Tuesday, Feb 25, 2025

Zlatan Ibrahimovic discute del ruolo di leadership all'AC Milan

Zlatan Ibrahimovic discute del ruolo di leadership all'AC Milan

L'icona del calcio sottolinea il lavoro di squadra e un approccio innovativo nella sua nuova posizione da allenatore.
In una recente intervista, Zlatan Ibrahimovic, il leggendario calciatore svedese, ha parlato apertamente della sua transizione da giocatore a un ruolo di leadership all'AC Milan sotto la proprietà di Gerry Cardinale's RedBird Capital Partners.

Ibrahimovic ha enfatizzato l'importanza del lavoro di squadra, affermando: "Come in campo, la cosa più importante di tutte è il lavoro di squadra.

L'ho detto chiaramente a Gerry quando ho accettato di lavorare con lui: “Non è più uno spettacolo da uomo solo.

Non sono qui per salvare nessuno.” Ha ribadito di aver accettato la sua nuova realtà e ha come obiettivo quello di aiutare gli altri a dare il massimo, imparando anche da loro.

Riflettendo sul suo passato come atleta professionista, Ibrahimovic ha riconosciuto le sfide che i giocatori affrontano nell'accettare la fine delle loro carriere.

"Il problema più grande che ogni atleta ha è accettare la realtà e mettere da parte l'ego.

L'ho fatto," ha detto, sottolineando che questa accettazione gli ha portato pace.

Parlando del suo ruolo, Ibrahimovic ha menzionato l'importanza della forza mentale nel raggiungere il successo.

"Credo che con la giusta motivazione e mentalità, un atleta sia capace di tutto.

Abbiamo vinto l'ultimo titolo di campione non come la squadra più forte, ma perché eravamo i più forti mentalmente.

Il mio obiettivo è portare questa mentalità nel mio ruolo attuale," ha spiegato.

La prospettiva di Ibrahimovic sulle sue nuove responsabilità include il mescolare la gestione con la ricca cultura calcistica del Milan.

Ha espresso il desiderio di unificare il lato commerciale del club con l'aspetto sportivo, assicurandosi che i nuovi giocatori vengano integrati in entrambi gli ambienti senza problemi.

"Quando arriva un nuovo giocatore, lo porto in giro a conoscere tutti.

Devono vedere l'intero sistema: il business, la squadra, lo staff."

Durante l'intervista, ha commentato la cultura dell'AC Milan e ha osservato che stanno promuovendo un nuovo approccio, in particolare riguardo all'accademia giovanile del club.

Ibrahimovic è un sostenitore dell'Academy, considerandola essenziale per il futuro del club.

"Senza la base, non c'è vetta.

La prima squadra è incredibile, ma è la base che sostiene il cuore.

L'Academy di Milano è vitale," ha dichiarato.

Ibrahimovic ha anche discusso la natura del suo ambiente di lavoro, indicando che preferisce non avere un ufficio, credendo che la produttività derivi dall'impegno messo nel raggiungimento degli obiettivi piuttosto che dai tradizionali simboli di autorità.

"Non ho bisogno di una scrivania per dimostrare la mia efficacia.

Metto tutto il mio impegno in ciò che deve essere fatto," ha affermato.

Riguardo al suo stile di gestione, ha enfatizzato l'importanza di rispettare l'expertise in diverse aree e di promuovere la collaborazione senza esercitare un'autorità inutile.

Ogni azione intrapresa all'interno del club deve essere orientata ai risultati, ha aggiunto, precisando che l'AC Milan non è un ente di beneficenza ma un club di calcio.

Dotato dell'esperienza di essere un'icona sportiva globale, Ibrahimovic vede le sue responsabilità al Milan non solo come un ruolo, ma come un'opportunità per proteggere e guidare la squadra.

"Se qualcuno deve essere messo nel mirino, che sia io.

Ho trascorso dieci anni in conflitto.

Ho affrontato paure reali e le critiche dei media non mi influenzano," ha osservato, illustrando la sua resilienza.

Sulla visione più ampia per l'AC Milan sotto RedBird, Ibrahimovic ha riconosciuto il leggendario patrimonio del club, evidenziando le aspirazioni di elevare ulteriormente il suo status nel mondo del calcio.

"Il marchio Milan è il più famoso in Italia.

Rappresentiamo il calcio italiano a livello globale.

La nostra gestione è giovane e ambiziosa, e questa è la nostra forza.

Facciamo ciò in cui crediamo, senza paura, e continuiamo a spingerci avanti."
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×