Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Friday, Apr 04, 2025

Aumentano le tensioni mentre la Cina conduce esercitazioni militari vicino a Taiwan.

Aumentano le tensioni mentre la Cina conduce esercitazioni militari vicino a Taiwan.

La Cina simula attacchi militari su Taiwan, suscitando la condanna degli Stati Uniti e un impegno del Pentagono a supportare Taiwan.
Il 1 aprile 2025, l'esercito cinese ha avviato significative operazioni militari attorno a Taiwan, segnando il secondo giorno consecutivo di manovre denominate 'Tuono nello Stretto 2025A'.

Questo ampio esercizio militare ha coinvolto oltre 70 aerei e 20 navi da guerra del gruppo dell portaerei cinese Shandong, insieme a unità della guardia costiera e forze missilistiche dislocate lungo la costa cinese.

Le operazioni sono iniziate senza preavviso e si è riferito che hanno incorporato munizioni live, mirate a porti simulati e infrastrutture energetiche cruciali per Taiwan.

Funzionari militari cinesi hanno dichiarato che il primo giorno di esercizi è stata una simulazione di un blocco navale volto a 'punire i separatisti taiwanesi', in particolare prendendo di mira il presidente di Taiwan, Lai Ching-te, che è stato rappresentato in un video dall'Esercito Popolare di Liberazione come un 'parassita'.

Il secondo giorno delle esercitazioni, sono stati dispiegati sistemi aerei e missilistici per colpire strutture specifiche come porti e centrali elettriche, che, in caso di conflitto, sarebbero rese inoperabili per interrompere le linee di rifornimento verso l'isola, potenzialmente immergendola nell'oscurità sotto assedio.

La portata di questi esercizi, progettati per mostrare le capacità militari della Cina e la sua determinazione riguardo a Taiwan, ha attirato l'attenzione degli Stati Uniti.

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha ribadito il suo impegno verso Taiwan e gli alleati in relazione a quello che ha descritto come intimidazione cinese e comportamenti destabilizzanti.

La dichiarazione ha sottolineato che gli Stati Uniti rimangono contrari a qualsiasi cambiamento unilaterale dello status quo nello Stretto di Taiwan.

Questo sviluppo avviene in un complesso scenario geopolitico in cui gli Stati Uniti si stanno contemporaneamente attivando nei confronti della Russia.

L'amministrazione Biden è stata criticata da alcuni settori, compresi figure di spicco come l'ex presidente Donald Trump, per un supporto inadeguato al budget militare di Taiwan, che si attesta intorno al 3% del suo PIL. Trump ha anche sostenuto che l'industria dei semiconduttori di Taiwan è stata dannosa per gli interessi di mercato statunitensi.

Mentre le esercitazioni si svolgevano, è emerso un memorandum riservato dal Pentagono, attribuito al Segretario alla Difesa Pete Hegseth, che suggerisce che gli strateghi militari statunitensi stanno dando priorità a misure per dissuadere le azioni cinesi riguardo a Taiwan.

Il memo descriveva la Cina come la minaccia primaria e delineava uno scenario focalizzato nel garantire che i cinesi siano impediti a raggiungere un fatto compiuto rispetto a Taiwan.

Gli esperti di Taiwan hanno notato l'inusitata chiarezza delle dichiarazioni statunitensi riguardo alla sicurezza di Taiwan, ma hanno espresso preoccupazioni riguardo all'incertezza che circonda le alleanze americane dopo le precedenti amministrazioni.

La situazione continua a evolversi mentre sia le manovre militari della Cina che le risposte diplomatiche degli Stati Uniti si svolgono nella regione.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×