Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Monday, Apr 07, 2025

Donna anziana trovata morta in un appartamento a Trieste con ferita alla gola; sospetto trattenuto

Donna anziana trovata morta in un appartamento a Trieste con ferita alla gola; sospetto trattenuto

La tragedia inaspettata nel centro storico di Trieste provoca un'indagine in corso da parte delle autorità locali.
Una donna di 89 anni, identificata come Isabella Ailandi Tregnaghi, è stata trovata morta nella sua casa nel centro storico di Trieste il 31 marzo 2025. La scoperta è avvenuta nel pomeriggio quando sua figlia, che si trovava a Roma, ha allertato i servizi di emergenza dopo aver accesso il sistema di sorveglianza dell'appartamento da remoto e aver visto sua madre distesa sul pavimento.

Le autorità sono state avvisate poco dopo le 13:00.

Le forze dell'ordine locali, inclusi i Carabinieri, sono intervenute insieme ai vigili del fuoco e al personale sanitario dei servizi di emergenza 118.

All'arrivo, hanno scoperto che la vittima aveva subito una ferita mortale alla gola.

Sebbene il movente dell'incidente rimanga poco chiaro, gli investigatori hanno trattenuto una donna in relazione al caso, sebbene la sua identità non sia stata rivelata.

La scena del crimine, situata in una zona affollata di Via delle Beccherie piena di negozi, è stata transennata con nastro bianco e rosso mentre i Carabinieri mettevano in sicurezza il perimetro.

L'appartamento è reportedly dotato di un sistema di telecamere di sorveglianza, il quale ha avuto un ruolo cruciale nell’allertare la figlia sull'emergenza.

Dopo l'incidente, i proprietari dei negozi locali si sono radunati all'esterno mentre assistevano all'intervento di emergenza.

L'indagine continua mentre la polizia mantiene una presenza nella zona.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×