Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Tuesday, Feb 25, 2025

Papa Francesco condivide messaggi di speranza e incoraggiamento amid le sfide sanitarie.

Papa Francesco condivide messaggi di speranza e incoraggiamento amid le sfide sanitarie.

Il Papa esprime gratitudine per il supporto globale e sottolinea l'importanza dell'amore nei recenti messaggi condivisi sui social media.
Papa Francesco ha recentemente trasmesso due messaggi tramite la piattaforma di social media X, attingendo a testi scritturali preparati per una Messa Giubilare per diaconi e un Angelus di cui non ha presieduto, ma il cui testo è stato condiviso pubblicamente.

In un messaggio, ha espresso la sua gratitudine, dichiarando: 'In questi giorni ho ricevuto molti messaggi di affetto, e sono stato particolarmente toccato dalle lettere e dai disegni dei bambini.

Grazie per questa vicinanza e per le preghiere di conforto che ho ricevuto da tutto il mondo!'

Il secondo messaggio, che sottolinea il potere trasformativo dell'amore, afferma: 'Vi esorto a continuare gioiosamente con il vostro apostolato e – come suggerisce il Vangelo di oggi – a essere un segno d'amore che abbraccia tutti, che trasforma il male in bene e genera un mondo fraterno.

Non abbiate paura di rischiare l'amore!'

Inoltre, questa sera alle 20:00 ora locale, il Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, presiederà il Santo Rosario per la salute di Papa Francesco presso la Chiesa di San Domenico a Bologna.

Il servizio di preghiera sarà trasmesso in diretta su Tv2000 (canale 28) e su Play2000, la piattaforma di streaming di Tv2000 e inBlu2000.

L'iniziativa invita le comunità a unirsi in preghiera per la salute del Papa.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×