Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Tuesday, Apr 08, 2025

Il governo italiano affronta critiche per la risposta economica ai dazi.

Il governo italiano affronta critiche per la risposta economica ai dazi.

I partiti di opposizione chiedono azioni mentre l'economia italiana fatica in mezzo alle tensioni commerciali globali.
Il Partito Democratico Italiano (PD) ha intensificato le sue critiche nei confronti del governo guidato dalla Premier Giorgia Meloni riguardo alle misure economiche a seguito delle recenti tariffe imposte dagli Stati Uniti.

Elly Schlein, Segretaria del PD, ha specificamente condannato la mancanza di una risposta proattiva da parte del governo, affermando che l'economia italiana sta subendo colpi severi a causa delle decisioni prese dal Presidente Donald Trump.

Schlein ha sottolineato un notevole calo nella borsa di Milano e le sue implicazioni per il panorama economico più ampio.

Schlein ha dichiarato: "Mentre Giorgia Meloni spera che i problemi si risolvano da soli, l'economia italiana sta subendo colpi letali a causa delle decisioni del suo amico Trump.

Altri governi europei, incluso quello della Spagna sotto il Premier Pedro Sánchez, stanno implementando misure forti per proteggere le imprese e i lavoratori, mentre Meloni si limita a fare appelli per mantenere la calma." Ha esortato il governo ad adottare un approccio più realistico, citando potenziali perdite di posti di lavoro nell'ordine delle decine di migliaia.

Il PD sostiene che il governo italiano deve attivamente supportare le negoziazioni europee per sospendere l'applicazione delle tariffe e sviluppare un piano per assistere i settori più colpiti da queste tensioni economiche.

Schlein ha sottolineato l'urgenza di questa questione, indicando che l'incertezza in corso ha comportato danni significativi, mentre criticava Meloni per la sua retorica cauta riguardo a Trump.

Altri membri del PD hanno fatto eco alle preoccupazioni di Schlein.

Antonio Misiani, capo economico del partito, ha accusato le politiche protezionistiche del governo di destra di minare sia l'economia globale che quella italiana.

Ha criticato il fallimento del governo nel coordinarsi efficacemente con altre nazioni europee e ha chiamato a una richiesta europea unificata per la sospensione delle tariffe e per l'apertura di negoziazioni con gli Stati Uniti. Misiani ha insistito affinché il governo elabori rapidamente un piano di sostegno per i settori colpiti utilizzando risorse non spese dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Sottolineando risposte contrastanti, Misiani ha fatto notare che la Spagna ha svelato un piano da 14 miliardi di euro per proteggere le proprie imprese e lavoratori solo 24 ore dopo l'annuncio delle tariffe statunitensi.

Al contrario, ha affermato: "In Italia, Giorgia Meloni è corsa in televisione per minimizzare l'impatto delle tariffe, sostenendo che non sono la catastrofe che ci hanno fatto credere.

Dovrebbe occuparsi dei 60.000 lavoratori italiani a rischio licenziamento e di quelle imprese che prevedono una significativa perdita nelle esportazioni, stimata in 5,7 miliardi di euro."

Un altro membro del partito, Marco Furfaro, ha commentato il drammatico crollo dei mercati azionari, notando che la situazione attuale è peggiore di durante i giorni più bui della pandemia di COVID-19.

Ha descritto il governo come diviso e silenzioso, incapace di riconoscere la gravità dell'attuale crisi economica.

Piero De Luca ha accusato il governo di mostrare un'inaccettabile sottomissione al Presidente Trump.

La situazione continua a evolversi mentre l'Italia cerca di affrontare le implicazioni della politica commerciale internazionale e la risposta economica interna per proteggere la propria forza lavoro e le proprie imprese.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×