Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Tuesday, Apr 08, 2025

Elon Musk affronta le preoccupazioni sull'immigrazione al Congresso della Lega

Elon Musk affronta le preoccupazioni sull'immigrazione al Congresso della Lega

L'imprenditore tecnologico sottolinea l'impatto trasformativo dell'immigrazione di massa durante un'apparizione virtuale a un incontro politico a Firenze.
Durante una videoconferenza al Congresso della Lega tenutosi a Firenze, Italia, Elon Musk ha espresso opinioni forti sulle implicazioni dell'immigrazione di massa.

Musk ha dichiarato: "L'immigrazione di massa è una cosa folle e porterà alla distruzione di qualsiasi paese che la consenta.

Il paese smetterà di esistere, ed è una situazione molto difficile." Ha discusso della popolazione globale, che attualmente si attesta a circa 8 miliardi, e ha enfatizzato il potenziale impatto di anche una piccola percentuale di quella popolazione che si sposta in diversi paesi.

"Se siamo un paese di 50 o 60 milioni di persone, o anche per un grande paese come gli USA, una piccola percentuale del resto del mondo che si sposta lo trasformerà in un paese diverso.

Il paese non è la geografia, ma le persone che lo abitano," ha aggiunto.

Commenti di Musk facevano parte di una discussione più ampia sull'immigrazione al congresso, noto per la sua posizione politica sulle politiche migratorie.

La Lega, un partito politico di destra in Italia, ha costantemente sostenuto un controllo più rigoroso dell'immigrazione e ha espresso preoccupazioni riguardo all'impatto socio-economico dell'immigrazione sulla società italiana.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×