Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Tuesday, Apr 08, 2025

La crisi dello sviluppo urbano a Milano colpisce migliaia di famiglie.

La crisi dello sviluppo urbano a Milano colpisce migliaia di famiglie.

Stime aggiornate rivelano che quasi 40.000 persone sono colpite da progetti di costruzione bloccati nella capitale della Lombardia.
Recenti stime indicano che oltre 39.000 individui, comprendenti quasi 15.000 famiglie, stanno affrontando incertezze a causa di una crisi di sviluppo urbano in corso a Milano.

La crisi coinvolge circa 420 cantieri, inclusi sia progetti autorizzati che quelli in attesa di approvazione.

Questi dati sono stati raccolti dal Comitato "Famiglie Sospese, Vite in Sospeso", a seguito di un incontro con il Presidente della Lombardia Attilio Fontana e il Consigliere Regionale per il Territorio e i Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi.

Le stime aggiornate segnalano conseguenze gravi derivanti dai problemi di pianificazione urbana che colpiscono Milano.

Uno sforzo collaborativo con diverse agenzie di promozione e sviluppo immobiliare ha permesso una comprensione più chiara della situazione.

Tra i progetti già autorizzati, 250 stanno affrontando sfide identificate dalla Procura della Repubblica, mentre ulteriori 170 progetti sono in attesa di autorizzazione.

Complessivamente, questi progetti coinvolgono oltre 20.000 unità residenziali, molte delle quali sono state vendute con significativi acconti già versati dagli acquirenti.

Un sorprendente 93% dei progetti autorizzati ha almeno un accordo preliminare in atto, che conferma il pagamento dei relativi depositi.

Il rapporto ha delineato che circa 14.500 famiglie stanno aspettando il completamento di queste proprietà, per un totale di circa 39.000 individui coinvolti.

Filippo Borsellino, portavoce del Comitato, ha commentato la natura attesa di queste cifre, osservando che una vasta raccolta di dati, comprese testimonianze, contratti e storie personali, ha contribuito a far luce sulla gravità della crisi.

Attualmente, ci sono ufficialmente 1.625 appartamenti classificati come "bloccati", che influenzano le corrispondenti unità familiari.

Tuttavia, le collaborazioni con costruttori e sviluppatori suggeriscono che il numero totale di famiglie colpite potrebbe arrivare fino a 4.167.

Espandendo l'ambito per includere tutte le proprietà associate ad almeno un problema identificato dalle autorità giudiziarie, la stima delle famiglie in stato di sospensione potrebbe aumentare fino a 14.481.

Il Presidente Fontana, con il Consigliere Comazzi al suo fianco, ha espresso il suo pieno supporto alle famiglie colpite, sottolineando l'urgente necessità di sviluppare un percorso legislativo, amministrativo e tecnico per affrontare la situazione.

Hanno sottolineato che questo problema non riguarda solo i diritti individuali, ma anche la fiducia del pubblico nelle istituzioni governative.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×