Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Tuesday, Apr 08, 2025

Sciopero Nazionale Annunciato dai Sindacati dei Metalmeccanici per Stallo nel Rinnovo del Contratto

Sciopero Nazionale Annunciato dai Sindacati dei Metalmeccanici per Stallo nel Rinnovo del Contratto

I sindacati chiedono uno sciopero nazionale di otto ore ad aprile mentre le trattative per il contratto dei metalmeccanici rimangono irrisolte.
In risposta a un prolungato stallo nei negoziati per il rinnovo del contratto nazionale per i metalmeccanici, i sindacati hanno annunciato uno sciopero nazionale previsto per aprile.

Questo sciopero programmato, caratterizzato come di durata "di almeno otto ore", segue uno sciopero precedente del 28 marzo. I sindacalisti di Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm—Michele De Palma, Ferdinando Uliano e Rocco Palombella—hanno dichiarato che questa azione mira a rivitalizzare i negoziati, bloccati principalmente su aumenti economici.

I sindacati stanno promuovendo uno sciopero globale e efficace in tutte le regioni, inteso a rafforzare la loro opposizione al lavoro straordinario e a forme di lavoro flessibile, così come ad alcuni aspetti normativi che richiedono l'approvazione dei Rappresentanti dei Lavoratori o dei sindacati, ad eccezione delle misure di sicurezza sociale.

Durante una conferenza stampa, i leader sindacali hanno criticato le associazioni dei datori di lavoro Federmeccanica e Assistal per la loro riluttanza a riprendere un dialogo sostanziale.

Hanno fatto notare che sono trascorsi oltre otto mesi dalla scadenza del contratto, avvenuta il 30 giugno 2024. I sindacati hanno etichettato l'approccio attuale dei datori di lavoro come "inaccettabile", indicando specificamente l'introduzione di una "contro-piattaforma" che sostengono possa negare efficacemente le loro richieste salariali e normative.

I sindacati sottolineano la necessità di continuare i negoziati sulla base della loro piattaforma proposta, affermando che la posizione attuale di Federmeccanica e Assistal minaccia le relazioni industriali e lavorative, che potrebbero portare a ripercussioni dirette a vari livelli.

Per quanto riguarda gli aspetti economici del rinnovo contrattuale, i sindacati hanno proposto un aumento dei salari minimi di 280 euro lordi.

Al contrario, i datori di lavoro hanno suggerito un piano incentrato sul miglioramento dei benefici welfare piuttosto che su aumenti salariali diretti.

Attualmente, i datori di lavoro stanno offrendo un adeguamento dei salari tabellari minimi in linea con l'indice armonizzato dei prezzi al consumo europeo (esclusi i beni energetici importati).

I datori di lavoro hanno risposto con una proposta di aumento graduale dei benefici flessibili esenti da tasse, attualmente fissati a 200 euro, a 400 euro, con la possibilità che tale importo possa raddoppiare per spese relative a assistenza all'infanzia, libri scolastici e trasporti pubblici.

Elementi significativi della proposta dei datori di lavoro includono anche l'istituzione di un piano di copertura assicurativa per tutta la vita per fornire un reddito mensile di 600 euro in caso di non autosufficienza, così come l'aumento dei benefici sanitari integrativi per i lavoratori con un reddito annuale inferiore ai 35.000 euro, comprese le franchigie ridotte per le spese dentistiche per i dipendenti e le loro famiglie.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×